Il vincitore del Festival 2019 è Mahmood!
Indice
Dopo cinque giorni di musica, gag e quant'altro, ieri sera è stato proclamato il vincitore del 69° Festival di Sanremo.
Alla fine della votazione dei giornalisti al centro stampa, della giuria degli esperti di musica e degli spettatori TV, è stato annunciato il nome della canzone vincente: si tratta di "Soldi" cantata da Mahmood che rappresenterà l'Italia al prossimo Eurovision Song Contest 2019.
Al secondo posto Ultimo, con la canzone I tuoi particolari, e al terzo "Il volo" con Musica che resta.
L'Eurovision Song Contest 2019 si terrà a Tel Aviv, dal 14 al 18 maggio; la Rai trasmetterà le due semifinali su Rai 4 e la finale su Rai 1 nel serale delle ore 21.
Significato della canzone vincente al Festival di Sanremo 2019
La canzone "Soldi" cantata da Mahmood ha una musica con un andamento arabeggiante, una poesia di strada che sembra voler porre l'accento sulle grandi differenze tra le varie zone del mondo. È un testo duro, ironico, che ha come protagonista una figura paterna concentrata più sui soldi che sull'affetto.
Ecco la classifica ufficiale di Sanremo 2019
- Mahmood con la canzone testo Soldi
- Ultimo con la canzone I tuoi particolari
- Il Volo con la canzone Musica che resta
- Loredana Bertè con la canzone Cosa ti aspetti da me
- Simone Cristicchi con la canzone Abbi cura di me
- Daniele Silvestri con la canzone Argento vivo
- Irama con la canzone La ragazza con il cuore di latta
- Arisa con la canzone Mi sento bene
- Achille Lauro con la canzone Rolls Royce
- Enrico Nigiotti con la canzone Nonno Hollywood
- Boomdabash con la canzone Per un milione
- Ghemon con la canzone Rose Viola
- Ex-Otago con la canzone Solo una canzone
- Motta con la canzone Dov'è l'Italia
- Francesco Renga con la canzone Aspetto che torni
- Paola Turci con la canzone L'ultimo Ostacolo
- Zen Circus con la canzone L'amore è una dittatura
- Federica Carta e Shade con la canzone Senza farlo apposta
- Nek con la canzone Mi farò trovare pronto
- Negrita con la canzone I ragazzi stanno bene
- Patty Pravo e Briga con la canzone Un po' come la vita
- Anna Tatangelo con la canzone Le nostre anime di notte
- Einar con la canzone testo Parole nuove
- Nino D'Angelo e Livio Cori con la canzone Un'altra luce
PREMI SPECIALI SANREMO 2019
Premio della Critica Mia Martini
- Daniele Silvestri (assegnato dalla Sala Stampa Roof dell'Ariston)
Premio Sergio Endrigo alla Migliore Interpretazione:
- Simone Cristicchi
Premio della Sala Stampa "Lucio Dalla"
- Daniele Silvestri
Premio Sergio Bardotti per il miglior testo
- Daniele Silvestri (assegnato dalla Giuria d'Onore)
Il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale
- Simone Cristicchi (assegnato dall'Orchestra del Festival)
Premio TIMmusic
- Ultimo
Chi è Mahmood?
Alessandro Mahmoud, in arte Mahmood, è nato a Milano nel 1992 da madre sarda e padre egiziano.
Nel 2016 ha partecipato alla sezione Nuove proposte di Sanremo con la canzone Dimentica. Come cantautore, Mahmood ha scritto per Elodie, Michele Bravi, Gué Pequeno e Marco Mengoni.
Lo scorso settembre ha pubblicato, per Universal, il suo primo Ep, "Gioventù bruciata"; a dicembre ha vinto uno dei due biglietti disponibili, l'altro era per Einar, per Sanremo 2019 tramite il concorso Sanremo Giovani 2018, dove ha anche vinto il Premio della Critica.
Soldi è il titolo della canzone con cui Mahmood ha vinto il Festival di Sanremo 2019 scritto da Mahmood stesso, Dardust e Charlie Charles.
Il nuovo album di Mahmood uscirà a marzo 2019.
Guarda e ascolta "Soldi", di Mahmood, canzone vincitrice del Festival 2019.
Sei d'accordo con la votazione? Qual è la tua canzone preferita del Festival di Sanremo 2019?
Lascia un commento scrivendo la tua preferita o la tua opinione Festival di Sanremo, grazie.
Visita la nostra Home clicca su "Mi piace" e raggiungici su Facebook, Telegram, Google+ e Pinterest! Grazie! (◕‿◕) 💖
Ti aspettiamo! 🌷🌷🌷 💖
Articoli correlati
-
23 Nov 2019
Masì, nuovo talento Hip-Hop emerge dalla Sicilia
-
04 Feb 2019
In arrivo il Festival di Sanremo 2019, le canzoni, i cantanti e gli ospiti
-
25 Gen 2019
27 gennaio, Giorno della Memoria, libri per non dimenticare la Shoah | Biblioteca delle Donne
-
18 Gen 2019
Grandi donne tenaci creative coraggiose | Biblioteca delle donne
Commenti sull'articolo
- Franca 10 Feb 2019
La canzone vincitrice è molto significativa, bella musica ma a me è piaciutà di più quella di Loredana Bertè. Ciao :)