Calamarata al cartoccio, ricetta per il menu delle feste
Nonostante tutti i problemi quotidiani, aggravati dall'orribile pandemia che ha colpito il mondo intero in questo 2020, è normale, anche per tirare su il morale, pensare al menu delle festività natalizie.
► Antipasto caldo di Natale | Ricetta Zuppa di Pesce
► Antipasto natalizio sfizioso | Ricetta Torta salata verdure e formaggio
Per Natale desideriamo un menù familiare, che ci faccia sentire bene, circondati dai nostri cari. Spesso si prediligono i grandi classici e le loro fragranze che profumano la casa. Sono quelli che rievocano i pranzi festivi della nostra infanzia quando, ancora tanto eccitati dopo l'apertura dei regali, gustavamo felici i piatti posti sulla grande tavola apparecchiata per la Festa.
Come fare la calamarata al cartoccio

Quello che vi presento è un primo piatto tipico della tradizione culinaria napoletana.
La calamarata, con il suo gusto unico, è preparata in estate e durante i pranzi e le cene delle festività religiose di Natale, Capodanno e Pasqua.
Per le occasioni speciali, si può presentare avvolta in cartoccio, una versione pratica, divertente e scenografica, perfetta per essere servita direttamente su ogni piatto dei commensali.
La ricetta

Il formato di pasta utilizzato è la calamarata, originaria di Napoli. Il suo nome deriva dalla sua somiglianza con i calamari tagliati ad anelli. Se non trovate la calamarata, potete usare i paccheri.
| 🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ primo piatto | 
| 📌 | DIFFICOLTA' | ■ molto facile | 
| ⏰ | PREPARAZIONE | ■ 30 minuti | 
| 🍳 | COTTURA | ■ 20 minuti circa | 
| 💰 | COSTO | ■ basso | 
| 🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ facile | 
| 🔪 | ATTREZZATURE | ■ padella antiaderente ■ carta forno  |  
Ingredienti

Dosi per 4 persone
- 700 g di calamari di dimensioni piccole
 - 400 g di pasta tipo calamarata
 - 300 g di pomodorini
 - Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
 - 1 spicchio d'aglio
 - 50 ml di vino bianco
 - Un ciuffo di prezzemolo fresco tritato
 - Sale q.b.
 - Pepe nero macinato fresco q.b.
 - Olio extravergine d'oliva q.b.,
 
Preparazione
- Inizia a pulire i calamari; se sono stati già puliti dal tuo pescivendolo di fiducia, sciacquali e tagliali ad anelli. In caso contrario, puoi vedere come pulire i calamari cliccando qui.
 - Lava bene i pomodorini e tagliali a metà.
 - Metti un filo d'olio EVO in una padella antiaderente, uno spicchio d'aglio e i calamari; lascia insaporire per pochi minuti, poi aggiungi il vino bianco.
 - Lascia evaporare il vino a fuoco medio alto, quindi aggiungi i pomodorini, il cucchiaio di concentrato di pomodoro, un po' d'acqua e regola di sale e pepe.
 - Fai cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa 15 minuti, finché i calamari non saranno teneri.
 - Circa 5 minuti prima che finisca la cottura, metti a cuocere la pasta.
 - Seguendo i tempi di cottura della pasta, scolala molto al dente, conservando l'acqua di cottura.
 - Versa la pasta nella padella con il condimento; se questo fosse troppo asciutto, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura.
 - Mescola per amalgamare gli ingredienti e aggiungi abbondante prezzemolo tritato.
 - Accendi il forno statico a 200°C.
 - Taglia 4 fogli di carta forno, tali da fare altrettante monoporzioni; metti al centro di ognuno una porzione di pasta, un po' di sugo e avvolgi chiudendo ai lati, formando una grossa caramella.
 - Metti i cartocci pronti dentro una teglia e infornali per 5 - 8 minuti.
 - Servi la calamarata avvolta in cartoccio e ancora calda, aprendola leggermente.
 

Buon appetito!
Hai provato la ricetta? Lascia un commento, grazie! (🌺◠‿^) ❤
Adoriamo i feedback, quindi se provi una delle nostre ricette, faccelo sapere!
Lascia un commento, e condividi con noi le tue opinioni o consigli in merito, saranno molto graditi.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
- 
10 Apr 2013
Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa
 - 
08 Giu 2024
Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
 - 
20 Set 2024
Insalata di quinoa con verdure: ricetta leggera e nutriente per primavera ed estate
 - 
14 Mar 2024
Pollo alla griglia al limone con verdure grigliate, una ricetta leggera e gustosa
 
