Picnic di Pasquetta: 2 Ricette imperdibili

Scopri due idee sfiziose per la tua scampagnata di Pasquetta: una torta salata e una dolce perfette per picnic, facili da preparare e ideali da gustare all’aperto con amici e parenti.

Una Pasquetta da gustare… sotto il sole! Idee, ricette e consigli per un picnic perfetto.

Con l'arrivo della primavera, cresce la voglia di trascorrere il tempo libero all'aria aperta, tra passeggiate, picnic e risate con gli amici, magari su un prato fiorito, con un bel cestino pieno di delizie fatte in casa, tante ricette per picnic. Eccoci arrivati alla Settimana Santa, e fra i vari riti religiosi fervono anche i preparativi per la Pasqua, che celebra la Resurrezione di Cristo e l'arrivo della bella stagione.

Sia che cada a fine marzo o ad aprile, la Pasqua è sempre un momento magico: si spera sempre in un Lunedì dell'Angelo soleggiato, ideale per una gita fuori porta. E cosa c'è di meglio di una coperta stesa su un prato verde e un cestino pieno di delizie?
cestino di vimini tovaglia su prato parco erba cibo scampagnata frutta fragole piatti asporto mele panini all'apertoFonte: @Rawpixel Ltd di Getty Images Pro via Canva.com
La Pasquetta è l'occasione perfetta per una scampagnata in compagnia: si festeggia la rinascita, la natura che sboccia e il piacere di stare insieme.
In quest'articolo ti propongo due ricette facili e perfette per il picnic di Pasquetta: una torta salata gustosa con pancetta, funghi e piselli e la classica Torta Caprese, un dolce irresistibile al cioccolato e mandorle. Entrambe possono essere preparate in anticipo, sono semplici da preparare, ottime da trasportare e ancora più buone se condivise con chi ami.

Torta salata con pancetta, funghi e piselli 🥧

Una ricetta salata, facile e sfiziosa, rustica e saporita, perfetta da gustare all'aperto, anche fredda durante una scampagnata all'aria aperta. Ideale come piatto unico o accompagnamento a grigliate e verdure.

Informazioni sulla Ricetta

🍴 TIPO DI PORTATA Antipasto o piatto unico
📌 DIFFICOLTA' Facile
PREPARAZIONE 25-30 minuti circa
🍳 COTTURA 70 minuti circa
🔥 Metodo di cottura: fornelli (per il ripieno), forno statico (per la torta)
💰 COSTO Medio
🍲 REPERIBILITA' ALIMENTI Facile
🔪 ATTREZZATURE 2 padelle antiaderenti
1 ciotola capiente d'acciaio o vetro
Stampo per torte diametro 20-22 cm
Carta forno

Ingredienti (per 8 persone) 🛒

  • 2 rotoli di pasta sfoglia già pronta, rotondi o rettangolari
  • 300 g di funghi champignon freschi, affettati sottili
  • 300 g di piselli (freschi o surgelati)
  • 100 g di formaggio Emmentaler a fette
  • 100 g di pancetta a cubetti
  • 1 uovo sodo, tagliato a spicchi
  • 2-3 pomodorini ciliegino, tagliati a metà
  • Uno spicchio d'aglio
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione step-by-step 👩‍🍳

  1. Prepara i funghi: in una padella fai rosolare l'aglio con un filo d'olio, aggiungi i funghi e un pizzico di sale e pepe a piacere. Cuoci per circa 10 minuti finché non sono morbidi.
  2. Cuoci i piselli: in un'altra padella, fai rosolare la pancetta con un filo d'olio, poi unisci i piselli, un pizzico di sale e uno di pepe. Cuoci per circa 15 minuti.
  3. Unisci i ripieni: mescola funghi e piselli in una ciotola capiente e lascia intiepidire.
  4. Assembla la torta: fodera una teglia con carta forno e adagia il primo disco di pasta sfoglia. Versa il composto di funghi e piselli.
  5. Aggiungi l'uovo sodo a spicchi, i pomodorini tagliati a metà e le fette di Emmentaler.
  6. Copri con il secondo disco di pasta sfoglia e sigilla bene i bordi.
  7. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 45 minuti, finché non è dorata.
  8. Lasciala intiepidire prima di tagliarla. Ottima anche fredda!

primo piano torta rustica vassoio legno coltelli foglie verdiFonte: @Olga Kriger via Canva.com

Consigli da mamma 💡💕

  • Puoi aggiungere una manciata di parmigiano grattugiato nel ripieno per un gusto più ricco.
  • Olive verdi o nere a rondelle daranno un tocco in più!
  • Scamorza affumicata o provola sono ottime alternative all'Emmentaler, per un sapore più intenso.

Abbinamenti ideali per la torta salata: vino, birra e bevande analcoliche 🍷

La torta salata con pancetta, funghi e piselli, è un piatto dal sapore deciso, che combina la sapidità della pancetta, la dolcezza dei piselli e il sentore terroso dei funghi.
L'abbinamento ideale deve essere:
fresco, per contrastare la componente grassa della pancetta;
profumato, per accompagnare la delicatezza dei piselli e dei funghi;
frizzante, per donare leggerezza e vivacità, perfetta per il picnic all'aperto.

Per accompagnare questa torta salata, ecco alcuni vini bianchi che si sposano bene con i suoi sapori:

  • Grillo frizzante: un vino siciliano che, con le sue note agrumate e floreali, si sposa bene con la ricchezza del ripieno.​

  • SurSur di Donnafugata: un Grillo non frizzante, ma caratterizzato da freschezza e aromi di frutta bianca e fiori, ideale per accompagnare piatti primaverili.​

  • Catarratto frizzante: un altro vino siciliano, leggermente più secco, che offre una piacevole freschezza e dona un bel contrasto alla sapidità della pancetta..​

  • Falanghina o Vermentino: vini bianchi italiani, noti per la loro aromaticità e freschezza, che completano bene i sapori della torta salata.​

Questi vini devono essere serviti ben freschi, intorno ai 9-11°C, per esaltarne le caratteristiche.
Ricorda di portare il vino in una borsa termica per mantenerlo fresco durante il picnic!

Quale birra scegliere con la torta salata 🍺

Se preferisci una birra, un'ottima scelta è una birra chiara leggera, che rinfreschi senza coprire i sapori del piatto, come una Blanche o una Golden Ale.
La Blanche agrumata e leggermente speziata, ottima con la dolcezza dei piselli, mentre la Golden Ale, più secca e leggermente amarognola, esalta il contrasto con la torta salata, creando un contrasto interessante con pancetta e funghi.
Puoi scegliere anche birre artigianali, purché leggere e fresche. L'importante è gustarle ben fredde. A tal proposito, può essere utile un buon frigo portatile da campeggio.

Ricorda sempre di bere responsabilmente

Il piacere del buon cibo e delle bevande va sempre accompagnato da un comportamento consapevole. Chi guida non deve mai bere alcolici, per garantire la sicurezza di tutti. La sicurezza viene prima di tutto!

Bevande analcoliche per il picnic di Pasquetta 🥤 🧃

Per chi preferisce qualcosa di analcolico - bambini, astemi o chi deve guidare - un'acqua aromatizzata agli agrumi e menta è la soluzione perfetta:

Ingredienti

  • 1 litro d'acqua naturale o leggermente frizzante

  • 1 arancia a fette

  • 1 limone a fette

  • Qualche foglia di menta fresca

  • (Facoltativo) una fettina di zenzero fresco

Preparazione

  1. Metti tutti gli ingredienti in una caraffa, mescola e lascia in infusione in frigorifero per almeno 2 ore.
  2. Servila fredda con cubetti di ghiaccio.

È deliziosa anche in bottiglie termiche da picnic.
💡 In alternativa, per i più piccoli, puoi portare una bibita naturale alla menta o al limone.
bottiglia litro acqua fresca naturale bibita fette agrumi foglie verdiFonte: @Anneleven via Canva.com
Brinda alla Pasquetta con queste proposte fresche e gustose, per un picnic all'aperto perfetto!

Torta Caprese al cioccolato 🍫

Una torta senza farina, dal cuore morbido e intenso, perfetta come dolce da picnic o merenda pasquale.

Informazioni sulla Ricetta

🍴 TIPO DI PORTATA Dolce
📌 DIFFICOLTA' Media
PREPARAZIONE 30 minuti circa
🍳 COTTURA 70 minuti circa
🔥 Metodo di cottura: fornelli e forno statico
💰 COSTO Medio
🍲 REPERIBILITA' ALIMENTI Facile
🔪 ATTREZZATURE Tritatatutto o un coltello affilato
Pentolino per cottura a bagnomaria
Sbattitore elettrico con ciotola
Spatola di silicone
Carta forno
Stampo per torta diametro 24-26 cm
Spargi zucchero a velo
Piatto da portata per dolci

Ingredienti (per 8-10 persone) 🛒

  • 300 g di mandorle pelate
  • 250 g di cioccolato fondente
  • 250 g di burro morbido
  • 200 g di zucchero
  • 5 uova (separate in tuorli e albumi)
  • Zucchero a velo q.b. (per decorare)

Preparazione step-by-step 👩‍🍳

  1. Tosta le mandorle: disponile su una teglia e falle dorare in forno a 200°C per circa 5-7 minuti. Lasciale raffreddare, poi tritale grossolanamente col tritatutto o un coltello affilato.
  2. Sciogli il cioccolato: a bagnomaria, fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Lascialo intiepidire.
  3. Prepara l'impasto: monta il burro morbido con metà dello zucchero e i tuorli. Aggiungi il cioccolato fuso, poi le mandorle.
  4. Monta gli albumi: a neve ferma con il resto dello zucchero, poi uniscili al composto con movimenti delicati usando la spatola dal basso verso l'alto.
  5. Cuoci: versa l'impasto in una tortiera imburrata e foderata con carta forno. Cuoci in forno statico a 180°C per circa 60 minuti.
  6. Fai la prova stecchino, poi lascia raffreddare completamente prima di sformarla su un piatto da portata.
  7. Spolvera con zucchero a velo e gusta!

La torta caprese è una tradizionale torta italiana al cioccolato e mandorle o noci zucchero a velo che prende il nome dall'isola di Capri da cui ha avuto origine centrino biancoFonte: @dav76 di Getty Images via Canva.com

Consigli da mamma 💡

  • Si conserva perfettamente anche per 3-4 giorni in una scatola di latta o avvolta nella pellicola.
  • Per i più golosi, servila con una pallina di gelato alla vaniglia o una spremuta d'arancia fresca.
  • Ottima anche con un bicchierino di limoncello o un amaro alle erbe dopo il picnic.

Come portare la Torta Caprese al picnic 🧁

  1. Raffredda completamente la torta prima di trasportarla
    La Caprese è un dolce umido e compatto: se la tagli o incarti quando è ancora calda, rischi che si sbricioli o perda consistenza.
  2. Taglia la torta a fette prima di partire
    Tagliarla in casa è molto più comodo, eviti di portarti dietro coltelli o dover cercare superfici pulite. Puoi avvolgere le fette singolarmente in carta forno o metterle in pirottini rigidi tipo muffin per servirle in modo pratico.
  3. Usa un contenitore ermetico o una scatola da torta
    Meglio se con divisori interni, così le fette restano ben separate e non si rovinano nel trasporto. In alternativa, puoi usare una semplice scatola da pasticceria con coperchio.
  4. Tienila al fresco
    Mettila nella borsa termica insieme ad altre bevande fredde o a un piccolo ghiaccio per borsa termica (niente ghiaccio vivo a contatto diretto, però). La Caprese si gusta al meglio leggermente fresca.
  5. Per un tocco in più…
    Spolvera leggermente con zucchero a velo una volta arrivati sul prato, per un effetto "appena sfornata". Puoi portarti un piccolo spargi zucchero a velo o mettere un cucchiaino di zucchero a velo in un barattolino, da usare al momento.

Consigli per un picnic perfetto 🧺

Oltre al cibo buono e preparato con amore, ecco cosa non può mancare nel tuo cestino da Pasquetta:

  • Coperte e tovaglie colorate per stendersi sull'erba
  • Borse termiche per mantenere fresche le bevande e gli alimenti
  • Posate, piatti e bicchieri riutilizzabili (evitiamo plastica usa e getta!)
  • Sacchetti per la spazzatura per lasciare il luogo pulito
  • Crema solare e spray antizanzare
  • Pomata antistaminica (sempre utile!)
  • Un bel coltello multiuso, taglia-torta e tovaglioli di carta
  • Giochi da fare all'aperto o una palla per i bambini

🎉 In conclusione...

Pasquetta è il momento perfetto per godersi la natura, la compagnia e il buon cibo. Queste due ricette - una salata e una dolce - sono perfette per la classica scampagnata italiana.
Prepara tutto con calma, organizza il tuo picnic e... goditi il sole, i sorrisi e i sapori! 🌷☀️
umore positivo scampagnata pasquetta campagna prato cibo risate bambini coppie tovaglia cestino viminiFonte: @DisobeyArt di Getty Images via Canva.com
Buona Pasquetta a te e ai tuoi cari! 💛
E se provi le ricette, raccontacelo nei commenti o sui social di Think Donna! 🥰

Buona Pasquetta da Think Donna!

Che sia una giornata di sole o un po' nuvolosa, l'importante è condividerla con chi si ama. Preparati con cura, cucina con amore e... rilassati sotto un cielo di primavera.
🌸 Buona Pasqua e Felice Pasquetta! 🌞💐
Facci sapere se provi le ricette! Lascia un commento o taggaci sui social. Ti aspettiamo su Think Donna con tante altre idee! 💖

Vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.

Ti aspettiamo! 💖

Ti è piaciuto questo articolo?

📍 Pinalo su Pinterest per trovarlo più tardi 😉

Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^)
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Commenti sull'articolo
  • Stefania 04 Apr 2012

    Le proverò sicuramente.... Auguri di buona Pasqua!!!

  • jo 04 Apr 2012

    Grazie Stefania! Buona Pasqua anche a te!

Lascia il tuo commento

Iscriviti alla newsletter