Deodorante fai da te al bicarbonato e amido - 2 ricette naturali
Indice
L'uso del deodorante è sempre consigliabile per evitare odori sgradevoli, sopratutto in caso di eccessiva sudorazione, perché essendo assorbenti, antitraspiranti e antibatterici aiutano a eliminare il cattivo odore di sudore.
Spesso i deodoranti industriali comunemente in commercio possono essere troppo aggressivi e irritare le pelli più sensibili e delicate.
Una buona soluzione è il deodorante fai da te, preparato usando ingredienti naturali che assicurano ascelle fresche e senza cattivi odori.
Grazie alle proprietà di alcuni ingredienti naturali , è possibile realizzare deodoranti efficaci, semplici ed economici!
Ecco due ricette per preparare lo spray deodorante naturale e fatto in casa!
Deodorante fai da te spray alla lavanda e limone
Ingredienti
- 50ml di acqua distillata
- 3 gocce di olio essenziale di lavanda
- 10 gocce di olio essenziale di tea tree (antibatterico, elimina i cattivi odori)
- 3 gocce di olio essenziale di limone
- 3 cucchiai di bicarbonato di sodio
- 1 flacone piccolo con spruzzino
Preparazione
- Mettete l'acqua distillata in un contenitore di vetro, aggiungete il bicarbonato e mescolate bene con un mixer; lasciate riposare per qualche ora.
- Trascorso il tempo, troverete sul fondo parte del bicarbonato che non dovete utilizzare, mentre la soluzione acquosa del vostro preparato, satura di bicarbonato, va versata dentro il flacone.
- Aggiungete le gocce di oli essenziali, chiudete e agitate bene. Potete utilizzarlo più volte al giorno sulle ascelle perfettamente pulite e depilate.
Deodorante fai da te spray rinfrescante
Ingredienti
- 50ml di acqua distillata
- mezzo cucchiaino di bicarbonato
- mezzo cucchiaino di amido di riso
- 3 gocce di olio essenziale di tea tree
- 5 gocce di olio di mandorle dolci (emolliente ed idratante)
- 3 gocce di olio essenziale di elicriso
- 1 goccia di olio essenziale di menta (effetto rinfrescante)
- 1 flacone con spruzzino
Preparazione
- Mettete l'acqua distillata in un contenitore di vetro, aggiungete il bicarbonato, l'amido di riso e mescolate bene con un mixer; lasciate riposare per qualche ora.
- Trascorso il tempo, troverete sul fondo parte del bicarbonato e amido che non dovete utilizzare, mentre la soluzione acquosa del vostro preparato va versata dentro il flacone.
- Aggiungete gli oli, chiudete e agitate bene. Potete utilizzarlo più volte al giorno sulle ascelle perfettamente pulite e depilate
Hai qualche domanda in merito all'articolo?
Chiedi scrivendo nei commenti e farò del mio meglio per aiutarti!
Lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni in merito, saranno molto gradite.
Visita la nostra Home, troverai tanti argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Telegram, Pinterest e Instagram, grazie.
Ti aspettiamo! ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti.