Come fare la Black Mask versione vegana
Dopo avervi proposto la ricetta per preparare la Black Mask, vi suggerisco anche la versione vegan friendly, perfetta per i nostri amici che hanno adottato lo stile di vita vegano, ma che tutti possono provare.
La Black Mask vegana è totalmente prima di prodotti di origine animale, perché si usa il latte vegetale e, al posto della colla di pesce, si può usare la pectina (presente in frutti come mele, agrumi, carote, barbabietole) o l'agar agar (addensante ricavato dalle alghe rosse marine).
Prova questo facile trattamento di bellezza casalingo, un ottimo modo per rimuovere i punti neri e le piccole impurità presenti sulla pelle.
Il risultato? Già dalle prime applicazioni la pelle sarà purificata, più luminosa e bella.
Ingredienti ricetta Black Mask vegana
- 4 capsule di Carbone vegetale
- 2 cucchiaini di Agar Agar
- 2 cucchiai di latte vegetale (latte di mandorla, di soia, di riso oppure d'avena)
Preparazione della Black Mask vegana
- Apri le capsule di Carbone vegetale e versa la polvere in una ciotola; aggiungi l'Agar Agar e mescola bene con un cucchiaio di legno (non usare quello in metallo).
- Versa lentamente il latte e mescola fino a quando non avrai ottenuto un composto cremoso, né troppo liquidi né troppo denso.
Come applicare la Black Mask
Attenzione: prima di applicare la maschera sul viso, fai un test su una piccola porzione di pelle (sul braccio ad esempio) e assicurati che non hai segni d'allergia.
Nel caso dovessi comunque sentire disagio, bruciore o prurito, lava subito ed elimina ogni traccia della maschera.
- Lava bene il viso con un detergente delicato.
Leggi anche Pulizia del viso: Ecco i migliori consigli fai da te
- Fai un bagno di vapore per aprire i pori.
- Applica la black mask in modo uniforme, evitando la zona attorno agli occhi e alle labbra.
Puoi applicare la maschera anche solo sulle zone critiche. - Lascia in posa per circa 20 - 30 minuti, fino a quando non si sarà asciugata.
- Stacca la maschera, poco alla volta, quindi sciacqua il viso con acqua tiepida.
- Elimina ogni traccia di maschera con un po' di tonico o acqua di rose.
- Infine, metti una buona crema idratante, massaggiando delicatamente.
La black mask può essere fatta ogni due settimane; se la pelle è troppo sensibile, meglio una volta al mese.
Avrai una Pelle perfetta con le maschere viso all'argilla verde
Ti è piaciuta la versione vegana della Black Mask?
Facci sapere se la provi! Un abbraccio!
Lascia un commento con la tua opinione, sarà molto gradita.
Spero che questa ricetta di bellezza ti sia stata d'aiuto..
🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺
Visita la nostra Home, troverai idee, gossip, ricette e tanti consigli utili.
Venite a trovarci anche su Facebook e Google+.
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" o un "G+1" molto gradito! (🌸◠‿◠) ❤ 🌹
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤