Come tonificare le braccia in poco tempo
Indice
In inverno tutto è più facile, basta coprirsi con maglioni e cappotti e tutti quei brutti inestetismi e piccoli difetti fisici scompaiono; quasi tutte le donne, soprattutto dopo i 40 anni, sono infastidite dal cosiddetto "effetto saliera", quella parte di tessuto delle braccia (vicino alle ascelle) che ondeggia quando si versa il sale o quando si alza il braccio per salutare.
E quindi ci si copre con magliette con manica a tre quarti, caftani e quanto altro per coprire quella parte che proprio non ci piace.
Non è mai troppo tardi!
In estate però le cose cambiano, si vorrebbe indossare abiti e camicette smanicate, canotte, insomma un abbigliamento tipicamente estivo ma il pensiero che si possa vedere qualche inestetismo imbarazzante ci scoraggia.
Niente paura!
Non è mai troppo tardi per rimediare e, piuttosto che coprirsi e morire di caldo, corriamo ai ripari: procuriamoci dei pesi da 500 g oppure due bottiglie da 1/2 litro piene di sabbia o di farina, bottiglia d'acqua da un litro per mantenere il corpo idratato e prepariamoci a eseguire esercizi mirati per ottenere ottimi risultati.
Gli esercizi vanno ripetuti quotidianamente e con costanza.
3 Esercizi per tonificare braccia
Chiusura pettorali
Muscoli in azione: Spalle e Pettorali
Posizione di partenza:
in piedi, gambe divaricate alla larghezza del bacino, ginocchia sbloccate, schiena dritta, braccia in fuori all'altezza delle spalle, nelle mani i due pesi.
Movimento:
espirando, avvicinate le braccia, inspirate nel ritorno. Fate attenzione a non sollevare mai le braccia oltre la linea delle spalle e mantenete i polsi in linea con l'avambraccio.Alzate laterali
Muscoli in azione: Spalle
Posizione di partenza:
in piedi, gambe divaricate alla larghezza del bacino, ginocchia sbloccate, gomiti flessi a 90 gradi e nelle mani i due pesi.
Movimento:
espirando alzate le braccia fino all'altezza delle spalle; inspirate al ritorno.
Attenzione a non sollevare mai le braccia oltre la linea delle spalle.Flessioni bicipiti
Muscoli in azione: Bicipiti (parte anteriore braccia)
Posizione di partenza:
in piedi, gambe divaricate, ginocchia sbloccate, braccia distese, ma non del tutto, lungo i fianchi e nelle mani i due pesi.
Movimento:
espirando flettete le braccia. Inspirate nel ritorno.
Attenzione a non distendere troppo il braccio nella fase di ritorno, danneggereste l'articolazione del gomito. Inoltre non inarcate la schiena.
Suggerimenti e cosmetici naturali per rivitalizzare le braccia
Per far ritrovare l'originale tonicità alle braccia bisogna dare una regolata all'alimentazione, migliorando la dieta ed eseguire dei massaggi stimolanti e gommage alla pelle.
Il frutto dell'avocado è molto utile in questa terapia del rassodamento: ricco di grassi ristrutturanti vegetali, può essere gustato con olio di germe di grano e semi di lino.
Gommage rimodellante
Mescolate un cucchiaio di alghe brune con una capsula di vitamina C e dell'olio di rosa mosqueta, fino ad ottenere una crema; sotto la doccia, sulla pelle inumidita, strofinate la crema ottenuta su spalle, sottobraccia ed ascelle.
Eliminerà tutte le cellule morte, rassodando le zone molli.
Massaggio stimolante
Aggiungete a 50ml di crema neutra (di buona qualità), 3 gocce di olio essenziale di zedoaria, 2 gocce di olio di pompelmo e 2 gocce di olio di ginepro; mescolate bene ed applicate un leggero strato di crema su braccia e spalle, sulla pelle umida, dopo la doccia o il bagno.
La crema va applicata mattina e sera.
Trattamento d'urto all'olio di avocado
Quando la pelle è molto avvizzita e rilassata, sopratutto nella donna in menopausa, bisogna rassodarla e tonificarla con un trattamento d'urto.
Ecco come fare:
unite 4 cucchiai di olio di avocado, una capsula di estratto secco di echinacea e una capsula di equiseto; mescolate e, massaggiando, applicate l'unguento sulle braccia.
Avvolgete la parte con della pellicola trasparente, lasciate in posa 20 minuti e risciacquate.
Questo trattamento d'urto va ripetuto con costanza 2-3 volte alla settimana.
Tutti gli oli e le erbe possono essere acquistati in erboristeria.
Come sempre fate attenzione a eventuali allergie e buon lavoro.
Lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni in merito, saranno molto gradite.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Instagram, Facebook, Telegram e Pinterest, grazie. Ti aspettiamo!
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤