Risotto all'aragosta | Ricetta semplice
Le spiegazioni su come preparare un piatto prelibato, la ricetta del risotto all'aragosta, semplice e davvero prelibato; i suggerimenti su come pulire l'aragosta e tutti gli ingredienti per preparare uno squisito primo piatto, ideale per le feste o pranzi importanti o per una cena romantica, tête-à-tête!
L'abbinamento riso-aragosta è davvero delizioso, semplice da preparare, il risotto all'aragosta è un piatto dal gusto delicato, ideale per un pranzo importante o per una romantica cena tête-à-tête!
Ingredienti
Dosi per 4 persone
- 1 Aragosta da un chilogrammo
- 380g di riso superfino
- 1/2 litro d'acqua
- 1/2 litro di vino bianco
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 3 etti di pomodoro
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- Il succo di un limone
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- Olio extravergine d'oliva
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Come pulire l'aragosta: indossate dei guanti in lattice, lavate il crostaceo sotto acqua corrente e asciugatela con della carta da cucina. Posizionate l'aragosta su un piano di cottura e, con dello spago da cucina, fermate le antenne e le zampe, così non si rovineranno durante la cottura.
Come preparare il risotto
In una capiente pentola mettete mezzo litro d'acqua, la carota, la cipolla, il sedano, mezzo litro di vino bianco, il succo di un limone e portate ad ebollizione.
Appena l'acqua raggiunge il bollore, immergete l'aragosta e fate cuocere per un quarto d'ora. Spegnete il fuoco e lasciate, per qualche minuto, l'aragosta nell'acqua di cottura (che metterete da parte per cuocervi il riso).
Scolate l'aragosta, liberatela della corazza e tagliate la carne in due pezzi.- Tritate molto finemente lo spicchio d'aglio e un po' di prezzemolo e fateli soffriggere in un'ampia padella con dell'olio evo; aggiungete un pezzo dell'aragosta, che avete sminuzzato, e fatelo rosolare.
Aggiungete il riso, un po' di sale e pepe, fatelo tostare. - Versate nella padella il vino e lasciatelo evaporare; continuate la cottura del riso aggiungendo, poco alla volta, il brodo di cottura dell'aragosta e mescolando molto spesso.
Quando il riso sarà quasi cotto, aggiungete la polpa di pomodoro a pezzetti e continuate a cuocere per altri due o tre minuti. - A fine cottura aggiungete la rimanente polpa di aragosta tagliata a fettine e una bella spolverata di prezzemolo tritato.
Per essere gustato al meglio, il risotto all'aragosta va servito ben caldo.
Ti è piaciuta la nostra ricetta?
Se hai delle domande, lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni o suggerimenti in merito, saranno molto graditi.
Visita la nostra Home, troverai altre ricette e consigli utili.
Seguici anche su Telegram, Pinterest, Facebook e Instagram. Ti aspettiamo!
E… un tuo "Mi piace" sarà molto apprezzato! (◕‿◕🌼)¸ Grazie! 💖
Articoli correlati
-
12 Feb 2021
3 dolci golosi per tutte le occasioni
-
13 Feb 2021
I migliori cocktail champagne per San Valentino
-
28 Gen 2021
Come fare la panna montata in 5 mosse
-
14 Gen 2021
I passaggi più importanti per degustare un calice di vino