Saper ascoltare le donne è un'arte
Per molte persone essere un buon ascoltatore non è per niente facile.
Ci vuole dedizione, tempo, pazienza e tanta pratica.
Pensate a quanto sarebbe brutta la sensazione che potreste provare se nessuno vi ascoltasse mai!
O peggio, se nessuno si interessasse di voi, di quello che fate, delle vostre idee...
Guardandoci in giro, ripensando alle proprie esperienze, magari un po' tutti ci siamo resi conto che tante persone non sanno ascoltare; pensano solo a giudicare, interrompere o parlare sopra, per dare consigli che alla fine non sono mai stati richiesti.
Come essere un buon ascoltatore
Come essere una persona con cui è piacevole parlare?
Ascoltare, richiede un piccolo sforzo, un po' di sensibilità, ma con il tempo si può imparare e diventare un paziente ascoltatore.
C'è differenza tra ascoltare e "sentire", perché ascoltare è una parte essenziale del dialogo, della comunicazione con l'altro e deve essere molto attenta, deve essere coinvolta anche la mente, mentre per sentire, bastano le orecchie.
Parlare è un bisogno. Ascoltare è un'arte
diceva Goethe tanto tempo fa.
Noi donne lo sappiamo bene: amiamo parlare ed essere ascoltate, ne abbiamo un bisogno estremo.
Dopo aver trascorso una brutta giornata, non si vede l'ora di arrivare a casa e sfogarci, raccontando tutto al proprio partner... e, spesso, cosa si ottiene come risposta?
"Dai, non fare così! Non stare a preoccuparti! Smettila di lamentarti che troviamo subito la soluzione!".
Non serve trovare una soluzione, a noi donne basta che ci sappiano ascoltare!
Saper comunicare
Ti piacerebbe saper comunicare in modo efficace con tua moglie, fidanzata, con la donna della tua vita?
Prova questi suggerimenti.
Piccoli consigli per imparare a essere un buon ascoltatore.
Contatto visivo
La cosa principale da fare per essere o diventare un buon ascoltatore è avere un contatto visivo con la persona con cui si parla e leggere i segnali non verbali: le espressioni del viso, i gesti, gli sguardi sono molto importanti.
Questo è importante perché si dimostra che si sta dando attenzione alla persona con cui si è impegnati in una conversazione.
E' importante anche il "linguaggio" del corpo: annuire con la testa, un "si", oppure "Se ho capito bene tu, dici che... ", possono essere incoraggianti per la persona che sta parlando.
Avere un buon contatto visivo, guardandola attentamente, potrai capire più chiaramente cosa lei sta sta provando in quel momento.
Evita di risolverle il problema
Per istinto, quando una donna parla di un problema, di una difficoltà che deve affrontare, l'uomo reagisce solitamente intervenendo per risolverlo.
Per quanto la vostra reazione sia ricca di buone intenzioni, evitate!
Non è quello che lei vuole.
In realtà la vostra donna sta cercando di sfogarsi e vuole essere ascoltata.
Se alla fine vi chiede la vostra opinione su come dovrebbe agire, allora potete darle dei consigli, dei suggerimenti, ma non ci rimanete male se poi preferirà fare di testa sua.
Noi donne siamo così! Lo so, ci vuole tanta pazienza!
Basta solo tacere e ascoltare
Ma con molta, molta attenzione.
Con frasi del tipo: "Com'è stata la tua giornata, cara?" e poi aggiungendo "Davvero? Raccontami tutto!", potete essere di grande aiuto.
Lasciate che la vostra donna condivida con voi la sua giornata; se ha avuto una discussione con un collega ad esempio, non cercate di risolvere il problema ma lasciate che esprima tutte le sue emozioni.
Ogni tanto potete dire: "Ma davvero ha detto questo? Ci sarai rimasta male!" e lei dirà: "Esattamente! ".
Alla fine, quando la vostra donna avrà finito ed espresso tutte le sue emozioni, si sentirà più sollevata e vi dirà:
"Sono così felice che abbiamo parlato, sei un grande ascoltatore!" oppure "Mi sento molto meglio ora, grazie!".
E vi sentirete meglio anche voi, non ci saranno musi lunghi, la vostra donna vi sarà grata e il rapporto di coppia migliorerà.
Mettersi nei panni dell'altro
In ogni rapporto di coppia, alla base della relazione ci deve essere l'ascolto reciproco.
Dobbiamo però capire che un buon comunicatore è prima di tutto un buon ascoltatore.
Spesso, mentre ascoltiamo, pensiamo esclusivamente a ciò che vogliamo dire, non facendo molta attenzione al discorso che vi stanno facendo. Mettiti nei suoi panni, cerca di guardare la situazione dal suo punto di vista; anche se non sei d'accordo con la sua opinione o con il suo modo di reagire, sii di ampie vedute, in modo da falle capire che, in ogni caso, tu sei sempre dalla sua parte.
Ascoltare bene e fare finire il discorso alla persona che sta parlando, è indispensabile, così come capire le emozioni e le sensazioni che lei sta provando in quel momento.
Quando l'altra persona smette di parlare, si può pensare alla risposta.
Porre un limite alle distrazioni
La società in cui viviamo è ricca di distrazioni: c'è sempre tanto rumore intorno a noi che diventa quasi impossibile ascoltare veramente un'altra persona.
Per essere un buon ascoltatore è indispensabile e necessario limitare le distrazioni durante la conversazione, che si tratti di telefono, televisione o altro, vanno spenti.
Come fai ad ascoltare qualcuno se il telefono squilla in continuazione o in TV c'è il tuo programma preferito?
Sarebbe quasi impossibile!
Limitando quindi le distrazioni e dando maggiore ascolto, si dimostrerà all'altro che abbiamo interesse e vogliamo prenderci cura di lui/lei.
Anche se il discorso per voi è noioso, il vostro ascolto può essere essenziale e di grande aiuto per chi sta parlando.
Qual è il tuo pensiero, la tua opinione in merito? Lascia un commento...
🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌸🌺🌺🌸🌺
Visita la nostra Home, troverai idee, gossip, ricette e tanti consigli utili.
Vieni a trovarci anche su Facebook, Telegram, Instagram e seguici anche su Pinterest, grazie!
Ti aspettiamo! ❤️
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌸◠‿◠) ❤ 🌹
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti.
Articoli correlati
-
02 Mag 2023
Come mantenere viva la passione nella coppia, consigli e giochi speciali
-
01 Apr 2023
12 idee per appuntamenti romantici e casalinghi: mantieni vivo l'amore e risparmia denaro senza babysitter
-
27 Feb 2023
Cena a lume di candela: cosa preparare per stupire il tuo lui
-
12 Set 2022
Come capire se la tua relazione è giunta al termine