Tronchetto di Natale innevato dal sapore esotico
Indice
Bene, il Natale si avvicina ed è tempo di creare i dolci natalizi.
Ed è anche l'ora, con le vacanze che arriveranno molto rapidamente, la casa piena, i regali, i menu e tutta la gestione della vita quotidiana, bisognerà organizzarsi bene per preparare i dessert.
Per Natale, di solito, il tronchetto è sicuramente tradizionale e molto apprezzato.
Possiamo però sempre variare i profumi, le forme, la composizione, come quella di questo delizioso dessert che vi presento.
Un dolce facile da realizzare, per un risultato degno dei più grandi pasticceri.
Si compone di una base brownie, una mousse dal gusto intenso del cioccolato e un cuore di frutta esotica che aggiunge più sapore all'insieme. Una vera delizia!
Come ogni ricetta di pasticceria, anche questa richiede un po' di tempo e organizzazione ma niente di troppo complicato.
Ingredienti per la base brownie al cioccolato
Dosi/porzioni: 8 persone
🍴 | TIPO DI PORTATA | ■ dolci |
📌 | LIVELLO DI DIFFICOLTA' | ■ medio |
⏰ | PREPARAZIONE | ■ 2 ore |
🍳 | COTTURA | ■ 20 minuti |
💰 | COSTO | ■ medio |
🍲 | REPERIBILITA' ALIMENTI | ■ media |
🔪 | ATTREZZATURE | ■ stampo a forma di ceppo in pvc ■ ciotola per microonde ■ teglia quadrata 30x30 o rettangolare 35x27 ■ termometro da cucina ■ mixer ■ sbattitore elettrico ■ griglia per raffreddamento dolci |
- 140 g di zucchero
- 150 g di farina
- 125 g di burro
- 200 g di cioccolato fondente
- 2 uova
- 120 g di frutta secca (nocciole, noci, mandorle, noci pecan ...) tostata
- Una bacca di vaniglia
- 1 pizzico di bicarbonato di sodio
- 1 pizzico di fior di sale (o fleur de sel)
- Gocce o praline di cioccolato bianco e fondente
Ingredienti per il cuore di frutta esotica
- 2 banane piccole
- 250 g di mango
- 130 ml di succo di frutto della passione
- Un baccello di vaniglia
- 30 g di zucchero
- Un cucchiaino di agar agar
Ingredienti per la mousse al cioccolato
- 400g di cioccolato fondente al 70%
- 4 tuorli d'uovo
- 150 ml di latte
- 150 + 350 ml di panna fresca da montare o per pasticceria (30% di grassi)
- Spray colorante effetto vellutato bianco (non indispensabile)
Preparazione
Il giorno prima, prepara il cuore di frutta esotica.
- In un pentolino metti il mango e le banane tagliate a pezzi, aggiungi i semi di vaniglia, frulla con un mixer e metti sul fuoco a fiamma media; fai riscaldare, aggiungi lo zucchero, l'agar agar e porta a ebollizione.
- Cuoci per circa 2 minuti, mescolando di continuo.
- Attraverso un colino, per filtrare eventuali grumi, versa il composto di frutta nello stampo per inserti e lascia raffreddare; non appena sarà a temperatura ambiente, mettilo nel congelatore.
Come fare la base brownie
- Taglia a pezzi il cioccolato fondente, mettilo in una grande ciotola per microonde e fallo sciogliere a 450w per 10-15 secondi al massimo: bisogna prestare attenzione al tempo e alla potenza, perché altrimenti brucerà.
- Estrai la ciotola, mescola il cioccolato che dovrebbe essere leggermente sciolto; riponilo nuovamente nel microonde e azionalo per altri 15 secondi.
Procedi fino a quando il cioccolato sarà fluido e senza grumi. - Aggiungi il burro, tagliato a pezzi, al cioccolato fuso e mescola bene per farli amalgamare.
- In un'altra ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e i semi della bacca di vaniglia fino a ottenere un composto schiumoso.
- Versa il composto ottenuto su quello di cioccolato e burro.
Aggiungi il fior di sale, la farina e il bicarbonato di sodio, mescola bene gli ingredienti che devono essere ben amalgamati. - Trita grossolanamente la frutta secca e aggiungila alla preparazione (lasciandone un po' da parte).
- Versa tutto il composto in una teglia quadrata (o rettangolare), imburrata o foderata con cartaforno; aggiungi la frutta secca messa da parte.
- Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti.
Come preparare la mousse al cioccolato
- Taglia a pezzi il cioccolato e mettilo in una ciotola resistente al calore.
- In una pentola metti 4 tuorli, la panna, mescola con una frusta e fai cuocere a fuoco medio, mescolando continuamente per evitare grumi; se si utilizza il termometro, bisogna raggiungere gli 80°C.
- Versa il composto ottenuto sul cioccolato tagliato a pezzi, aspetta qualche secondo e mescola con la frusta. Lascia raffreddare.
- Nel frattempo, in un'altra ciotola, monta i 350 ml di panna liquida, che deve diventare ariosa.
- Versa, delicatamente, la panna montata sul composto di cioccolato che dovrà essere a temperatura ambiente; mescola molto deliacamente con una spatola, dal basso verso l'alto, e amalgama bene tutto il composto.
- Versa la mousse ottenuta fino a 3/4 dello stampo; metti il preparato di frutta congelato al centro, premi leggermente verso il basso e copri con la rimanente mousse al cioccolato.
- Ritaglia, dalla torta brownie, un rettangolo della misura dello stampo, mettilo sul composto e premi bene per espellere l'aria.
Togli l'eventuale mouse fuoriuscita e metti lo stampo nel congelatore per una notte. - Trascorso il tempo, sforma il dolce e mettilo su una griglia.
- Applica uno strato di spray vellutante bianco, fino a ricoprire tutto il dolce.
Puoi decorare con gocce di cioccolato bianco e fondente, come si vede nella foto. - Conserva il tronchetto di Natale in frigorifero in modo che si scongeli almeno 4 ore prima di servire.
Il consiglio in più…
Se non hai lo spray colorante effetto velluto, puoi servire il dolce così com'è, o cospargerlo con cacao in polvere oppure coprirlo con una normale glassatura al cioccolato.
► Torta cioccolato e arancia semplice e veloce
Hai provato la ricetta?
Lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni o consigli in merito, saranno molto graditi.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
14 Gen 2021
I passaggi più importanti per degustare un calice di vino
-
24 Ott 2020
Halloween Snack per bambini, Mummie polpette spaventose
-
15 Dic 2020
Ravioli di pesce fatti in casa, menu di Natale
-
26 Ott 2020
Spaghetti soba con broccoli e gamberi