Come cucinare pollo allo spiedo a casa?
Video del Giorno
È stata una bella intuizione quella di mettere un pezzo di carne su un bastone in modo da tenerlo sul fuoco per cucinarlo senza bruciarsi le dita.
Questo metodo di cottura ancestrale è stato accuratamente perfezionato nel corso degli anni e oggi è possibile avere una buona cottura allo spiedo senza sforzo, con girarrosti e forni di rosticceria moderna o barbecue.
Volete gustare un buon pollo arrosto?
Ecco la ricetta per preparare un ottimo pollo allo spiedo come quello delle rosticcerie e gustarlo durante una grigliata estiva.
Per preparare questa ricetta serve un forno dotato di girarrosto, o un girarrosto elettrico.
Nel caso foste sprovvisti potete mettere il pollo sulla griglia e usare la funzione ventilata a 200°C; la cottura sarà di circa un'ora.
In quest'ultimo caso il risultato sarà diverso della cottura allo spiedo; si consiglia di mettere dell'acqua nella leccarda e di posizionarla a 15 cm circa dalla griglia. Non serve spennellare o girare il pollo.
Pollo allo spiedo aromatizzato alle erbe
Ingredienti per 4 persone
Difficoltà: facile ⋰⋱ Portata: secondi piatti di carne
- 1 pollo ruspante
- 1 rametto di rosmarino
- 6-7 foglie di alloro
- 1 ciuffo di timo
- 7 bacche di ginepro
- 4 spicchi di aglio
- 1/2 bicchiere di aceto
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 7 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Preparazione
- Nel caso non abbiate preso un pollo già pulito, dovete farlo voi.
Il pollo deve essere intero, con la pelle e senza le piume; va lavato e bruciacchiato sulla fiamma per eliminare le piccole piume, sopratutto nella zona delle ali. - Emulsionate il vino con l'olio e l'aceto, aggiungete l'aglio tritato finemente, le erbette aromatiche e mettete la marinata ottenuta in una teglia molto capiente.
- Mettete il pollo nella marinata, copritelo completamente con la marinata e lasciatelo a riposare per mezza giornata.
- Trascorso il tempo, sistemate il pollo sullo spiedo, legando le ali in modo che non cadano e si brucino durante la cottura; sistemate lo spiedo sulla griglia avendo cura di girarlo con regolarità in modo che il pollo si cuocia in maniera uniforme.
Si consiglia di mettere una leccarda sul fondo del forno. - Durante la cottura, bagnate il pollo con la marinatura e un filo d'olio così la carne si mantiene morbida e saporita.
La cottura sarà di circa 50 minuti. - Finita la cottura, sfilate il pollo dallo spiedo e, con le apposite forbici, tagliatelo e servite ben caldo.
Potete accompagnare il pollo con le classiche patatine fritte o con pomodori e insalata.
