Confettura mele e cannella Ricetta Marmellata
Indice
Mi piace fare le marmellate, le confetture di frutta, perché è il modo migliore per conservare tutta l'essenza dell'estate e mi rallegrano quando sono stufa dei giorni tristi e bui dell'inverno.
In particolare, il connubio mela e cannella è uno dei miei preferiti, perché mi portano la mente a quando, piccolina, ci riunivamo in cucina ad assaporare i deliziosi strudel di mela preparati dalla nonna.
Apri un barattolo di confettura di mele e cannella, mentre senti l'intenso profumo spalmi un po' di burro su una fetta di pane appena tostato, o su una fetta di buon pane fatto in casa, aggiungi un cucchiaio di confettura di mele e assaggi... buono, l'acquolina in bocca solo al pensiero!
È la soluzione più rapida per soddisfare la mia voglia di dolci.
Ottima anche abbinata ai formaggi!
► Formaggi sulla tavola delle Feste, troverati tanti consigli e curiosità interessanti.
La confettura di mele e cannella si può conservare per un anno, ma, a essere onesti, io finisco molto prima la mia conserva.❀(◠‿◠)❀
La cosa importante è che questa confettura contiene pochi zuccheri, quindi fa bene anche alla nostra linea.
Come fare la ricetta
Ingredienti
- 1 Kg di mele Renetta
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 300 g di zucchero
- il succo di 2 limoni bio
- la scorza di un limone bio
- 4 vasetti da 0,25 l con tappo ermetico
Preparazione
- Lavate bene le mele, sbucciatele, togliete il torsolo e affettatele, facendole cadere in una ciotola con il succo di limone; aggiungete lo zucchero, la cannella, la scorza di limone, mescolate bene e lasciate a macerare per una mezz'ora.
- Trascorso il tempo, mettete tutto il composto in una pentola e cuocete a fuoco lento, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, fino a raggiungere la giusta consistenza.
Per capire il tempo di cottura, versatene un po' su un piattino, inclinatelo: se la composta di frutta scende lentamente, è pronta.
Ricordate che più si raffredda e più s'indurisce. - Nel caso non vi piaccia la frutta a pezzi, un paio di minuti prima che finisca la cottura, potete frullarla con un mixer a immersione.
Nel frattempo...
Ecco come preparare i barattoli per la conserva
Per evitare brutte sorprese quando preparate le conserve fatte in casa, seguite le 10 regole del Ministero della salute.
- Lavate bene i vasetti di vetro in acqua calda, asciugateli e metteteli aperti nel forno caldo a 120°C per circa 10 minuti.
- Lavate bene i coperchi a chiusura ermetica con acqua calda senza detergente e lasciateli asciugare.
- Non appena la confettura di frutta sarà pronta, riempite i vasetti ancora caldi (devono essere caldi per evitare lo shock termico con la confettura bollente), lasciando circa un centimetro dal bordo, pulite bene l'orlo del barattolo, chiudeteli subito ermeticamente, e capovolgeteli su un piano di legno; copriteli con una coperta fino a quando non si saranno raffreddati.
- Mentre si raffreddano, l'aria contenuta all'interno sarà compressa creando sottovuoto (lo noterete all'apertura con il classico "clac"); in questo modo non occorre fare la bollitura per sterilizzare.
- Fateli raffreddare completamente prima di riporli, ben asciutti, nella vostra dispensa.
Non resta che gustarla su una bella fetta di pane. Che bontà!
Provatela! È ottima! E che profumo! ❀(◠‿◠)❀¸¸¸.•✿.•❤
Vuoi provarla anche sui piatti salati? Usa lo zenzero!
Alla ricetta sopra descritta, sostituite la cannella con 25 g di zenzero.
Un gusto particolare, leggermente piccante, da abbinare anche a un buon formaggio stagionato.
La bontà delle cose semplici!
Non esitare a lasciare un commento! La tua opinione è benvenuta!
Visita la nostra Home e raggiungici su Facebook, Pinterest, Instagram e Telegram. Ti aspettiamo!
Il passa parola è sempre utile! (✿◠‿^) ❤ E un "Mi piace" molto gradito.
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
12 Feb 2021
3 dolci golosi per tutte le occasioni
-
13 Feb 2021
I migliori cocktail champagne per San Valentino
-
28 Gen 2021
Come fare la panna montata in 5 mosse
-
14 Gen 2021
I passaggi più importanti per degustare un calice di vino