Pesce spada con salsa all'arancia in padella, ricetta facile
Sulle tavole italiane, soprattutto nei giorni di festa, non manca mai il pesce spada, perché veloce da preparare, senza spine, ideale per i bambini, e molto saporito soprattutto se abbinato a due classici sapori tipici della splendida Sicilia, le arance e il pistacchio.
Un secondo perfetto per l'imminente Festa di Natale oppure (se i tranci sono tagliati a cubetti) come antipasto, diventano ottimi finger food.
La ricetta
Ingredienti per 4 persone
- 4 tranci di pesce spada (circa 200g cad.)
- il succo di un limone
- scorza di 1 arancia
- il succo di 3 arance
- sale
- farina 00
- burro
- un pezzetto di peperoncino
- 2 spicchi d'aglio
- 100g di pistacchi tritati
- una manciata di uva sultanina
- un ciuffo di finocchietto selvatico
- un bicchiere di vino bianco
Preparazione
- Lavate i tranci di pesce spada, asciugateli con carta assorbente da cucina e infarinateli.
In una padella fate rosolare il peperoncino e l'aglio in una noce di burro; non appena l'aglio prende colore, potete eliminarlo.
Aggiungete i tranci di pesci infarinati, salateli e fateli insaporire da entrambe le parti; sfumate con il vino e aggiungete l'uva sultanina, la scorza dell'arancia sminuzzata e il finocchietto selvatico (in sostituzione del finocchietto selvatico, di non sempre facile reperibilità, potete utilizzare i ciuffi dei finocchi freschi, che sono commestibili).- Dopo che il vino sarà evaporato, aggiungete il succo delle arance e del limone e due cucchiai di pistacchi tritati. Coprite la padella e continuate la cottura, bagnando, se necessario, con altro succo di agrumi.
Servite i tranci di pesce spada accompagnati dalla salsa di agrumi ristretta, e alcuni pistacchi su ogni trancio, guarnendo con fettine d'arancia.
L'idea in più...
Potete servirli anche con dei germogli di soia e semi di melegrana.
Ti è piaciuta la ricetta?
Lascia la tua opinione nei commenti qui sotto, sarà ben gradita.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest, grazie.
Ti aspettiamo! 💖
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
10 Gen 2025
Pollo all'Aglio, Limone ed Erbette, un Secondo Piatto saporito e facile
-
15 Nov 2024
Come tagliare e spremere una melagrana senza fatica
-
19 Dic 2024
Brindisi di Natale alla Melagrana, con Spumante e Sambuco il cocktail che sorprende
-
12 Dic 2024
Pasta al Forno con Zucca, Salsiccia e Scamorza