Praline di cioccolato bianco e cocco Ricetta facile
Preparare quei dolcetti squisiti che ci piacciono tanto con le nostre mani, è sempre una gran soddisfazione.
Girovagando sul web ho trovato la ricetta dei cioccolatini simili a quelli prodotti dalla Ferrero, i "Raffaello", davvero buonissimi!
Potete prepararli assieme ai baci e rocher, le cui ricette ho già pubblicato, per offrire agli amici dolcetti buoni e genuini e orgogliose potete esclamare "questi li ho fatti io!". Farete un figurone!
La ricetta
Ingredienti
- 200g. cioccolato bianco
- 50g. di mandorle lessate e pelate
- 50g. di zucchero
- 170ml di latte
- 70ml di olio di semi di girasole
- 180g. di wafer alla vaniglia
- 20 mandorle pelate e tostate
- cocco grattugiato secco q.b.
Preparazione
- Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco; tritate le mandorle con lo zucchero, fino a ridurle in farina.
- Nel tegame con il cioccolato bianco fuso, versate la farina di mandorle e zucchero, il latte e l'olio; mettete sul fuoco molto basso e mescolate fino a ottenere una crema, tipo nutella. Fate raffreddare.
- Nel frattempo tritate grossolanamente i wafer e aggiungeteli alla crema ottenuta, mettetelo in freezer per una decina di minuti affinché si indurisca e diventi maneggevole.
- Ora preparate delle palline con le mani, metteteci all'interno una mandorla, ridate la forma e passatele nel cocco grattugiato. Ponete ogni pallina su un pirottino e lasciateli raffreddare in frigo fino al momento di servire.
Facci sapere se provi la ricetta!
Lascia un commento, grazie. Un abbraccio!
🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺🌺🌸🌺
Visita la nostra Home, troverai idee, gossip, ricette e tanti consigli utili.
Vieni a trovarci anche su Facebook e seguici su Telegram, Instagram e Pinterest, grazie.
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌸◠‿◠) ❤ 🌹
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
12 Feb 2021
3 dolci golosi per tutte le occasioni
-
13 Feb 2021
I migliori cocktail champagne per San Valentino
-
28 Gen 2021
Come fare la panna montata in 5 mosse
-
14 Gen 2021
I passaggi più importanti per degustare un calice di vino