Il segreto della ricetta originale per la granita di limone siciliana
Granita al limone siciliana fatta in casa: la ricetta originale con un trucco aromatico in più
La granita di limone...
Squisita quella che servono nei migliori bar siciliani!
Ma per chi abita lontano dalla meravigliosa Sicilia e vuole prepararla a casa propria ecco la ricetta e gli ingredienti giusti per farla.
Chiaro: quella originale siciliana è difficile da imitare, anche per via delle macchine speciali usate per mantecarla. Ma con questa ricetta potrai ottenere comunque un dessert fresco, dissetante e delizioso, perfetto per le calde serate d'estate.
Fonte: @siculodoc di Getty Images via Canva.com
Ingredienti della granita di limone siciliana 🍋
- Un litro d'acqua naturale
- 250 ml di succo di limone biologico (ottimo la varietà verdello di Siracusa)
- 250 g di zucchero raffinato
- 1 limone intero (per l'infusione iniziale, facoltativo ma consigliato)
Il segreto per un gusto intenso…
Un piccolo segreto: metti a macerare nel litro d'acqua un limone intero spaccato in quattro, per circa un'ora.
In questo modo, le sostanze aromatiche presenti nella scorza e nella polpa si scioglieranno nell'acqua.
Questo passaggio rende la granita intensamente profumata, fresca e naturalmente dissetante, con poche calorie.
Preparazione
Procediamo con la preparazione della granita:
Dopo la macerazione, rimuovi le fette di limone e grattugia la scorza di un limone biologico ben lavato.⚠️ Attenzione! È fondamentale che il limone sia biologico.
I trattamenti chimici usati in agricoltura si concentrano proprio negli oli della scorza, finendo nel nostro organismo.Fonte: @Chaiwiwat Duangjinda di Getty Images via Canva.com
Non usate mai la scorza di limoni non biologici!- Sciogliere lo zucchero 🍯:
in un pentolino versate l'acqua aromatizzata (un litro), aggiungete la scorza e lo zucchero. Amalgamate bene e scaldate a fuoco dolce, senza far bollire, finché lo zucchero sarà completamente sciolto.
Lasciate raffreddare, quindi filtrate per eliminare la scorza. A questo punto aggiungete il succo di limone già filtrato e mescolate accuratamente. - Fase di congelamento ❄️
Versate il composto in un recipiente adatto per il freezer; ogni 30 minuti, mescolate con una spatola per rompere i cristalli di ghiaccio.
Ripetete l'operazione più volte (3-4) fino a ottenere una consistenza granulosa e uniforme.
⏳ Se la preparate il giorno prima:
Potete mescolare ogni 2 ore e continuare finché andate a dormire.
Lo so, è un po' noioso… ma il risultato ne vale la pena!Fonte: @bepslabor via Canva.com
Il giorno dopo…
Estraete la granita dal freezer circa 30 minuti prima di servirla. Quando inizia ad ammorbidirsi, lavoratela con un mixer o una frusta a immersione (qui ne trovate tante a prezzi davvero ottimi), fino a raggiungere il grado di cremosità desiderato.
Il consiglio in più...
Gustala a colazione con una morbida brioche, come vuole la tradizione siciliana!
Provala anche in altre varianti:
Semplicemente deliziose!
Fonte: @siculodoc di Getty Images via Canva.com
Domande frequenti sulla granita di limone
Posso usare limoni non biologici?
► Meglio di no. La scorza assorbe pesticidi, quindi scegli sempre limoni biologici certificati.
Posso usare la gelatiera?
► Certo! Otterrai una consistenza più uniforme in meno tempo.
Quanto tempo si conserva la granita?
► Fino a 3-4 giorni in freezer. Ti consigliamo di frullarla ogni volta prima di servirla.
Ti è piaciuta la ricetta?
L'hai mai provata? Lascia un commento e raccontaci com'è andata!
Condividi quest'articolo con chi ama i sapori veri dell'estate.
📍 Scopri tante altre ricette, consigli e curiosità nella nostra Home, troverai contenuti freschi, golosi e tutti da esplorare!
Seguici anche su Facebook, Telegram, Instagram e Pinterest.
Ti aspettiamo!
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
Commenti sull'articolo
- minichos 27 Lug 2012
che buona la granita siciliana, mio nonno diceva sempre che le cose semplici e genuine sono sempre le miglioeri!Acqua, limone e zucchero..più semplice di così!
- antonio 22 Giu 2014
la ricetta della granita è ottima perché ingredienti naturali,la proverò e vi farò sapere
- Thinkdonna 23 Giu 2014
Grazie Antonio, aspettiamo i tuoi commenti. Facci sapere. Ciao!
- 07 Ago 2014
SONO UNA SICILIANA DOC E VI POSSO DIRE CHE è UN INCANTO,E TI FA SENTIRE SEMPRE BENE E DI BUON UMORE. VI ASSICURO CHE è BUONISSIMA A COLAZIONE CON IL PANINO.PROVARE PER CREDERE
ISABELLA - Siciliana 27 Giu 2015
Ovviamente buonissima! Dal tronde in Sicilia tutto quello che si mangia è squisito, fiera di essere siciliana, purtroppo abito in veneto per lavoro...
- Giacoma 10 Apr 2016
Io sono di Trapani e faccio spesso la granita al limone con i limoni del mio alberello e vi assicuro che il risultato è ottimo.Dopotutto in Sicilia tutto ciò che si mangia ha un sapore forte unico che si distingue.Orgogliosa di essere una vera Siciliana...
- Giuseppina 10 Ott 2016
Ho surgelato il succo di limone del mio giardino quando i frutti sono al massimo della loro bellezza e in estate ho realizzato la granita. Ottima
- Thinkdonna 12 Ott 2016
Grazie per il tuo commento Giuseppina. Siamo felici che ti sia piaciuta :-))
- Giovanna Sangiorgi 12 Ott 2016
Grazie a tutti per i vostri commenti, sono stati tutti molto graditi. Sono contenta che la ricetta sia stata apprezzata. (✿◠‿^) ❤
- Mari 05 Giu 2018
Fatta ed è sublime. La migliore ricetta provata. Grazie grazie grazie
- Giovanna Sangiorgi 06 Giu 2018
Ciao Mari, grazie a te per il tuo commento e per aver provato la ricetta. Benvenuta nel nostro blog, un abbraccio! 🌹(🌸◠‿◠) ❤
- FRANK AGNEW 30 Mar 2019
e' la prima volta che mi avventuro a fare la granita di limone. ho trascorso tutta la mia vita in America anche se sono Siciliano, ed ho avuto un risultato eccellente. Grazie per la ricetta è stata un successone!!!!!!
- Giovanna Sangiorgi 30 Mar 2019
Ciao Frank Agnew, grazie per tuo commento e per aver provato la ricetta. Sono felice che sia stata un successone, un abbraccio! 🌹(🌸◠‿◠) ❤