Come organizzare il natale con i bambini
Video del Giorno
Durante i preparativi per le feste natalizie, uno dei problemi della padrona di casa è senza dubbio la gestione dei commensali, soprattutto dei bambini a tavola, in maniera particolare se sono tanti.
Per evitare caos, urla e disastri, ecco qualche piccolo suggerimento per godersi al meglio e in allegria la cena e il pranzo di Natale.
Partiamo dall'organizzazione.
- Se avete bambini, coinvolgeteli nei preparativi, della tavola ad esempio, sentendosi importanti vivranno meglio l'attesa degli ospiti.
- Nella scelta del menù, se volete offrirne uno raffinato e particolare agli ospiti adulti, magari a base di pesce, ricordate che i piccoli preferiscono la semplicità, quindi orientatevi su lasagne o cannelloni al forno (piacciono a tutti i bimbi, vero?), un vero e proprio piatto unico!
E se non bastasse via libera a hamburger (preparati dal macellaio di fiducia) e patatine fritte, per soddisfare anche i bimbi più reticenti!
- Se il numero dei piccoli ospiti supera il due, meglio sistemare un tavolo esclusivo per loro: un tavolo di plastica (quelli bianchi da giardino vanno benissimo) apparecchiato con una tovaglia natalizia, magari quella cui non siete tanto affezionate; le stoviglie dovranno essere infrangibili, come quelle colorate in plastica di Ikea, molto carine.
- Fate preparare dei segnaposti ai vostri figli, natalizi e molto decorativi: potete tenerli occupati nei giorni in cui non ci sarà scuola.
Ora la parte più difficile: l'intrattenimento!
- Un'idea carina è far trovare un regalino per ogni piccolo ospite: una bambola da vestire e pettinare per le bambine, un kit di mini costruzioni o macchinine per i maschietti, matite colorate e un piccolo album da colorare o altro... secondo la vostra fantasia e possibilità economiche.
Buoni intrattenitori possono essere i nonni, con storie da raccontare, fiabe da leggere, creando un effetto sorpresa, sempre gradito dai piccolini.
Tenere i piccoli fermi a tavola fino alla mezzanotte è molto complicato (i più piccoli potrebbero crollare dal sonno!), quindi sarà meglio anticipare l'apertura dei regali, così i piccoli giocheranno con i loro balocchi e voi adulti potete dedicarvi alle chiacchierate, ai giochi di carte o tombola o a ciò che più vi piace...
Una bella visita da Babbo Natale potrebbe davvero stupire i piccoli: organizzatevi con chi vuole impersonare il "Santa Claus" di casa e fate attenzione ai particolari, anche se i più grandicelli sanno la verità si divertiranno lo stesso.
Godetevi questi momenti felici e Buone Feste a tutti!
Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo con i tuoi amici su Facebook e Google+, grazie.
Il passa parola è sempre utile! (✿◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Leggi anche A Natale, regala un libro!