Rimedio naturale contro follicolite
Che cosa fare nel caso in cui avete sbagliato, oppure esagerato con la ceretta e vi ritrovate piene di fastidiosi puntini rossi o peggio, con una follicolite (infiammazione della porzione superiore del follicolo, con pustola, simile ai brufoli)?
Come trattare ed eliminare la follicolite
Innanzitutto, per i casi gravi consigliamo sempre di rivolgersi al proprio medico di fiducia.
- Se si tratta di una forma lieve di follicolite, cominciate subito con il sospendere l'utilizzo di ceretta, lametta e creme depilatorie.
- Lavate delicatamente la parte infetta con un detergente antibatterico, usando sempre un asciugamano pulito per asciugarvi dopo ogni lavaggio.
- È bene evitare di avere asciugamani ed accessori personali in comune con altri componenti della famiglia, per garantire l'igiene e evitare possibili contagi.
Per alleviare i fastidi della follicolite potete provare questo rimedio fai da te, che oltre a procurare sollievo dal fastidioso prurito, in alcuni casi può risolvere il problema.
Impacco disinfiammante alla malva
Ingredienti:
- 1/2 litro di acqua
- 25g di foglie e fiori essiccati di malva
- Garza sterile
Preparazione
- In un pentolino mettete le foglie, i fiori di malva e l'acqua, portate in ebollizione e fate bollire per 10-15 minuti.
- Fate intiepidire l'infuso, filtrate e applicatelo con una garza sterile sulla parte interessata, per un periodo di circa 20 minuti.
- L'applicazione va ripetuta almeno due volte al giorno.
La malva è emolliente, rinfrescante e il potere delle mucillagini di questa pianta eliminerà il fastidio in pochi giorni; se l'infezione della pelle si diffonde e non è scomparsa dopo due giorni, bisogna rivolgersi assolutamente al medico.
Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti.
Fate attenzione sempre per eventuali allergie e nel caso, consultate prima il vostro medico di fiducia.
🌼 🌺🌺🌺 🌼 🌺🌺🌺 🌼 🌺🌺🌺 🌼 🌺🌺🌺 🌼 🌺🌺🌺 🌼 🌺🌺🌺 🌼 🌺🌺🌺 🌼
E tu, hai mai sofferto di follicolite? Conosci altri rimedi?
Lascia un commento e condividi con noi le tue opinioni in merito, saranno molto gradite.
Visita la nostra Home, troverai tanti altri consigli, ricette e argomenti interessanti; vieni a trovarci anche su Facebook, Telegram e Pinterest, grazie. Ti aspettiamo!
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌺◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
22 Mar 2023
Ricette di succhi di frutta fatti in casa da preparare per rimanere in salute
-
09 Mar 2023
iGrandiViaggi: tenersi in forma anche in vacanza
-
22 Feb 2023
Bakuchiol: quali benefici per la pelle?
-
25 Feb 2023
Make-up leggero e duraturo: Tutorial e consigli per un look naturale e impeccabile tutto il giorno