Decluttering d’autunno: riordina casa e la mente

Ottobre è il mese perfetto per fare spazio al benessere. Scopri come eliminare il superfluo, rendere la casa più accogliente e prepararti con serenità alle feste. Un riordino che rigenera corpo, mente e spirito.

Decluttering d'autunno: la mia casa, il mio rifugio.

Amo l'autunno. È una stagione di passaggio, di tepore ritrovato, di profumi di legno e di tè speziati. Dopo l'estate, sento il bisogno di tornare a casa, quella vera, ordinata, accogliente, dove ogni cosa ha il suo posto. Ottobre per me è il mese del decluttering consapevole, un momento per alleggerire gli spazi e, insieme a loro, anche la mente.
Il disordine, si sa, genera confusione e stanchezza. Al contrario, una casa ordinata ci fa respirare meglio, migliora l'umore e ci prepara alle settimane più magiche dell'anno: quelle che ci conducono al Natale.

Ho raccolto alcuni consigli pratici (e testati!) per riordinare casa in ottobre, senza stress e con risultati che fanno davvero la differenza.

1 - Fai spazio nel guardaroba

È il momento di tirare fuori cappotti, maglioni e sciarpe. Prima di sistemarli, però, verifica cosa realmente usi.

  • Se un capo non ti rappresenta più o non lo indossi da due stagioni, salutalo.
  • Dona ciò che è ancora in buono stato: farai spazio e un gesto gentile.
  • Elimina tutto ciò che è rovinato, infeltrito o troppo stretto.

Il trucco? Ogni volta che inserisci un nuovo indumento, eliminale uno vecchio: il bilancio resterà sempre sotto controllo.

2 - Decluttering della cucina: dispensa e frigorifero

Prima che arrivi la stagione dei grandi pranzi, controlla cosa hai davvero.

  • Butta i prodotti scaduti.
  • Usa prima gli alimenti prossimi alla data limite.
  • Organizza gli scaffali per categoria: pasta, conserve, dolci, spezie...

Anche il freezer merita una revisione: elimina i cibi dimenticati e lascia spazio alle scorte per le feste. Una dispensa ordinata fa risparmiare tempo e soldi!

3 - Addio ai vecchi asciugamani (e lenzuola stanche)

Quando apro l'armadio della biancheria, voglio vedere solo tessuti morbidi e puliti. Gli asciugamani scoloriti o le lenzuola lise non hanno più posto: possono diventare stracci per le pulizie o essere portati nei rifugi per animali.
Rinnovare la biancheria è un piccolo gesto che cambia il modo in cui viviamo la quotidianità.

4 - Giocattoli e libri dei bambini

Ottobre è il mese ideale per coinvolgere i più piccoli nel riordino. Fate insieme una selezione:

  • Che cosa usano davvero?
  • Che cosa può essere donato ad altri bambini?

Insegnare loro il valore del dono è un modo bellissimo per prepararli al Natale, ma anche per tenere in ordine camerette e mensole.

5 - Decorazioni di Halloween e Natale

Ogni anno accumuliamo addobbi che non usiamo più. Prima di riempire la casa di zucche e lucine, controlla cosa hai. Butta ciò che è rotto, dona ciò che non ti piace più e conserva solo gli oggetti che davvero ami.
E se ami questa festa colorata e un po' magica, dai un'occhiata alle tante idee per Halloween che ho raccolto qui Think Donna - Halloween: troverai spunti per decorazioni, ricette e piccoli dettagli per rendere la tua casa incantevole.
E per chi, come me, non vede l'ora di respirare l'atmosfera natalizia già da adesso, ecco tante ispirazioni per iniziare a decorare in anticipo per il Natale 🎄 clicca qui Think Donna - Natale in anticipo.
Così, quando sarà il momento di decorare per le feste, troverai tutto pronto, in perfetto ordine e con la giusta dose di magia!

6 - Giocattoli e accessori estivi

Costumi, giochi da spiaggia, infradito ormai usurate: non aspettare la prossima estate per metterli via. Fai una rapida cernita e conserva solo ciò che sai che riutilizzerai. Tutto il resto? Può essere donato o smaltito.

7 - Cartacce, giornali e documenti

Volantini, vecchie bollette, disegni dei bambini: la carta si accumula velocemente. Dedica un pomeriggio a smistare.

  • Conserva solo ciò che serve davvero.
  • Archivia i documenti importanti in cartelline chiare e ordinate.
  • Digitalizza il resto: meno carta, più spazio.

8 - Piccoli oggetti dimenticati

Cassetti, mensole e scatole misteriose: quante cose inutili ci vivono dentro? Fermati, apri e scegli cosa resta e cosa va. È sorprendente quanto spazio si possa liberare solo eliminando il superfluo.

La magia dell'autunno in una casa ordinata 🏠🍂

Alla fine del mio "riordino d'ottobre", la sensazione è sempre la stessa: leggerezza. È come se insieme agli oggetti andassi a svuotare anche la testa dai pensieri caotici.
Fuori, le foglie cadono lente e dorate. Dentro, la casa profuma di pulito e serenità. Mi preparo un tè caldo al limone, apro un libro e mi concedo un piccolo vassoio di pasticcini. Dopo la malinconia per la fine dell'estate, sono proprio questi momenti di quiete e calore che amo di più: il preludio dolce e lento al Natale che si avvicina.
Soggiorno ordinato e luminoso con pianta verde in primo piano e richiami visivi a decluttering e mindfulnessFonte: Canva.com

E tu, hai già fatto il tuo decluttering?

Hai già iniziato a mettere ordine nella tua casa?
Raccontami com'è andata: hai scoperto anche tu quella meravigliosa sensazione di leggerezza? ✨
Condividi nei commenti i tuoi suggerimenti o i tuoi piccoli segreti per mantenere la casa ordinata e accogliente: saranno d'ispirazione per tutta la community!
Visita la nostra Home, troverai tantissimi altri consigli, idee creative, ricette gustose e argomenti interessanti.
E se vuoi restare sempre aggiornata, vieni a trovarci anche su Facebook, Instagram, Telegram e Pinterest.
Adoriamo i feedback 💌
Se provi una delle nostre ricette o segui i nostri consigli, raccontaci com'è andata: ci farà un enorme piacere!

💖 Ti aspettiamo!

Ti è piaciuto questo articolo?
📍 Pinalo su Pinterest per ritrovarlo facilmente più tardi 😉

Il passaparola è sempre prezioso, e un tuo "Mi piace" è per noi un regalo bellissimo! 🌺◠‿^)
❤❤❤ Grazie di cuore per la lettura! ❤❤❤

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:

Commenti sull'articolo
Lascia il tuo commento

Iscriviti alla newsletter