Marmellata (confettura) di fragole e lamponi poco zuccherata | Ricetta Conserve
La marmellata fatta in casa è semplicemente fantastica!
Richiede poco tempo ed è molto facile da fare e in più hai la sicurezza di non trovare additivi vari come nei prodotti da supermercato.
La ricetta che vi propongo è la marmellata di fragole e lamponi, anche se il termine corretto è confettura, perché la marmellata è un prodotto a base di agrumi, come la marmellata di arance.
La confettura di fragole e lamponi è preparata con pochissimi ingredienti, la frutta e un po' di zucchero, per chi non ama il troppo dolce.
Si può gustare su pane tostato o dentro deliziosi croissant fatti a casa.
Si può preparare il venerdì e gustarsi una deliziosa colazione per il fine settimana.
Vuoi una ricetta speciale? Prova le crostatine di mele, marmellata di fragole e lamponi, non te ne pentirai!
Puoi provare alcune delle nostre ricette come la Confettura mele e cannella.
Confettura di fragole e lamponi
- 600 Kg di fragole sode e con il picciolo verde attaccato.
- 400 kg di lamponi
- 350 g di zucchero di canna
- Il succo di un limone bio non trattato
- 3g di agar agar
Preparazione
Dosi per circa sei barattoli da 180g cad.
- Per prima cosa procedi con la sterilizzazione dei vasi.
Leggi come farlo cliccando su Come fare la Marmellata di uva | Ricetta Conserve - Lava e asciuga bene le fragole e i lamponi, togliendo le foglie.
- Controlla bene che i frutti siano ben sodi, soprattutto le fragole, che non abbiano muffe o ammaccature che guasterebbero il sapore finale della confettura.
- Tagliali a pezzi piccoli e mettili, con il succo di limone, in una casseruola e cuoci per 10 minuti, mescolando regolarmente fino a quando non inizia a bollire.
- Aggiungi lo zucchero e mescola fino a quando sarà completamente sciolto.
- Cospargi con l'agar agar, mescola, porta a ebollizione e fai cuocere, a fuoco lento, per 5 minuti.
- Riempi i vasetti sterilizzati con la marmellata calda, avvita saldamente i coperchi, girali a testa in giù finché non si raffreddano completamente, così da creare il sottovuoto.
- I vasetti sterilizzati possono essere conservati per un massimo di 12 mesi, in un luogo fresco.
Dopo l'apertura conserva il barattolo in frigo.
Ti è piaciuta la ricetta?
Lascia un commento e visita la nostra Home, scoprirai tanti articoli interessanti nelle varie categorie.
Un tuo "Mi piace" o un "G+1" ci è gradito e, se ti va, vieni a trovarci su Facebook, Google+ e Pinterest. Grazie! ❀(◠‿◠)❀¸¸¸.•✿.•💖
Articoli correlati
-
13 Feb 2019
Biscotti di pasta frolla a forma di cuore decorati per San Valentino
-
22 Ott 2018
Mostruose mini pizza di Halloween
-
19 Ott 2018
Terrificanti Ricette di Halloween
-
15 Nov 2018
Stelle di Natale biscotti semplici | Ricetta facile