Preparazione della Nutella fatta in casa
La mattina alzarsi è sempre un problema, ma basta una buona colazione e un po' del malumore per aver lasciato troppo presto il tanto adorato letto va via e ritorna il sorriso.
Si, perché a colazione non si consumano solo latte, caffè, cappuccino, cornetti, biscotti, crostate o torte, ma spesso basta il semplice pane accompagnato dalla crema più amata dagli italiani e non solo: la Nutella!
Sono davvero pochi quelli cui non piace, ma la maggior parte la gradisce in qualsiasi momento della giornata, che sia a colazione o a merenda.
Il problema è che finisce sempre troppo presto.
Purtroppo è molto calorica e bisogna fare attenzione, però a me piace tanto.

Cercando sul web, ho trovato questa ricetta per prepararla a casa, usando ingredienti genuini e poi... vuoi mettere la soddisfazione di poter dire "Ho fatto io la nutella!".
La ricetta della Nutella fatta in casa

Ingredienti
- 50g di cacao amaro
- 70g di cioccolato al latte
- 200g di nocciole
- 110g di zucchero a velo
- 160g di latte
Come tostare le nocciole
- Preriscaldate una teglia antiaderente nel forno a 170° per una decina di minuti; trascorso il tempo, estraete la teglia dal forno e disponetevi le nocciole in maniera uniforme.
- Abbassate la temperatura del forno a 90° e rimettete la teglia con le nocciole per circa 15 minuti; di tanto in tanto, con un cucchiaio di legno, girate le nocciole per farle tostare bene da tutte le parti.
- Trascorso il tempo, spegnete il forno e lasciate le nocciole al suo interno per altri 15 minuti, così da ultimare la tostatura.
- Poi, potete estrarre la teglia e, non appena le nocciole saranno tiepide, potrete iniziare a spellarle: potete anche metterle all'interno di un canovaccio e, tenendolo chiuso, strofinare le nocciole fra loro per eliminare tutte le pellicine.
Come preparare l'impasto per la Nutella
- Con un mixer, tritate molto finemente le nocciole, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo, senza grumi.
- In un pentolino mettete 30 g di latte, il cioccolato al latte e fatelo sciogliere a bagnomaria.
- Nel frattempo aggiungete, all'impasto di nocciole, il cacao e lo zucchero a velo setacciati, un po' di latte e continuate a frullare aggiungendo a filo e poco alla volta il rimanente latte. L'impasto dovrà essere liscio e non troppo liquido.
  
- Poi aggiungete il cioccolato al latte fuso. Mescolate per bene, lasciate raffreddare e poi... libero sfogo alla golosità!

Come conservare la Nutella fatta in casa
La crema di cioccolata può essere conservata in frigo per 3-4 giorni.
Basta lasciarla un po' a temperatura ambiente prima di servirla.

Bene, se qualcuna di voi, care amiche, ha provato altre versioni, oppure ha consigli o piccoli trucchi su come prepararla, scrivila pure nei commenti, che, come sempre, saranno ben graditi! (🌸◠‿^) ❤
Visita la nostra Home e vieni a trovarci anche sui canali Telegram, Pinterest, Facebook e Instagram, grazie.
Ti aspettiamo ❤
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" molto gradito! (🌸◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
- 
 10 Apr 2013 10 Apr 2013Come pulire e cuocere gli asparagi: guida completa
- 
 08 Giu 2024 08 Giu 2024Pasta al pomodoro e basilico, ricetta tradizionale con pomodorino datterino
- 
 20 Set 2024 20 Set 2024Insalata di quinoa con verdure: ricetta leggera e nutriente per primavera ed estate
- 
 14 Mar 2024 14 Mar 2024Pollo alla griglia al limone con verdure grigliate, una ricetta leggera e gustosa
Commenti sull'articolo
- Immacolata 29 Apr 2020Io ci metto alla fine 2 cucchiai di olio di girasole e un po' di vaniglia. Viene più morbida e gustosa. 
- Giovanna Sangiorgi 02 Mag 2020Ciao Immacolata, benvenuta nel nostro blog. Grazie per il tuo commento e per il consiglio, lo proveremo! Un abbraccio (🌸◠‿^) ❤ 
- Aurora 18 Nov 2020Si puo mettere in forno per preprare una crostata farcita ? 
- Giovanna Sangiorgi 18 Nov 2020Ciao Aurora, benvenuta nel nostro blog. Certamente, puoi anche provare la nostra ricetta della crostata alla nutella che trovi nel nostro sito, a questo indirizzo https://www.thinkdonna.it/crostata-morbida-alla-nutella.htm Prova e facci sapere, aspettiamo una tua opinione. Ti ringrazio per il tuo commento e ti mando un abbraccio ❤ (🌸◠‿^) 
- aurora 19 Nov 2020Ciao Giovanna, 
 Grazie per la risposta.
 Infatti, ho scelto vs. variante di Nutella fatta in casa perche mi sembra la migliore rispetto alle tante altre (complimenti!) e voglio provarla facendo la torta magica cocco e Nutella, ecco perche volevo sapere se la vs. crema si puo mettere nel forno.
 Grazie
- Giovanna Sangiorgi 19 Nov 2020Ciao Aurora, ne siamo lieti e grazie per i complimenti. Facci sapere non appena provi la ricetta. Buon lavoro! (🌸◠‿^) 
