I segreti per fare il miglior cocktail di gamberi
Non mi vergogno ad ammettere i miei piaceri più colpevoli, come mangiare una buona pizza sorseggiando birra freddissima o ascoltare gli U2 a tutto volume, guardare per ore e ore il mare; mi piacerebbe poter visitare i più grandi musei al mondo, viaggiare... e gustare degli ottimi cocktail di gamberi che io adoro in modo assoluto, passione condivisa con il resto della mia famiglia.
Lo so, fa molto anni '80, del resto è il periodo che sento molto vicino a me.
È una ricetta facilissima da fare, il cocktail di gamberi, che risolve il problema "Cosa servo come antipasto" dei pranzi più importanti, come Natale, Capodanno, Pasqua o per il pranzo della domenica.
Il fatto che sia facilissimo da fare non significa che non si possa fare il miglior cocktail di gamberi possibile, accompagnato dalla Salsa Marie Rose, nota come salsa cocktail o salsa rosa: un delizioso mix di sapori che appaga tutti i sensi.
La cosa importante è scegliere bene i gamberi, che devono essere freschi o, se li scegliete congelati che siano di buona qualità e, una volta a casa, trattarli nel modo più corretto, pulendoli e conservandoli bene.
Ottimo il gambero rosso di Mazara del Vallo, da provare assolutamente se vi trovate in zona; "lu ammaru russu" in dialetto siciliano, è gustosissimo, ha un sapore unico e inconfondibile, ve lo posso assicurare e per le sue carni è apprezzato dai migliori chef italiani.
Cocktail di gamberi
Ingredienti
Dosi per 4 persone
- 600 g di gamberetti o 20 gamberi
- 1 limone bio
- Lattuga romana q.b.
- Salsa Marie Rose o salsa cocktail (trovi la ricetta cliccando qui)
- Foglie di alloro
Preparazione
- Se avete scelto i gamberetti, sciacquateli sotto acqua corrente, poi, delicatamente, separate la testa del gambero dal carapace, ruotandola su se stessa, eliminate le zampette, staccate il carapace e l'intestino di ogni gambero (con una pinzetta potete toglierlo facilmente, incidendo nella parte più bassa, vicino alla coda), quindi risciacquate bene sotto acqua corrente.
- Se avete scelto i gamberi: sciacquateli bene, staccate la testa, le zampette e il carapace, lasciando attaccata la coda; incidete con la punta di un coltello il dorso del gambero per eliminare l'intestino; sciacquateli bene sotto acqua corrente.
Come cuocere e lessare i gamberi
Potete cuocere i gamberi a vapore per 5 minuti oppure lessarli, ecco come fare:
Riempite una grossa pentola con circa 2/3 d'acqua, aggiungete alcune foglie di alloro e il sale; portate a ebollizione, fate bollire per 5 minuti, quindi tuffateci i gamberi.
Fateli cuocere per circa 3 - 5 minuti, secondo le dimensioni, quindi scolateli; fateli raffreddare e poi trasferiteli in frigo fino al momento di servire.- Nel frattempo preparate la salsa Marie Rose, clicca per sapere come fare.
- Lavate e asciugate bene la lattuga e tagliate alcune foglie a listarelle.
Deve rimanere bella croccante e fresca.
Attrezzatura per servire
- bicchieri da Martini o coppe di vetro
Come servire il cocktail di gamberi
Al momento di servire, potete mettere un po' di salsa rosa in ciascun bicchiere Martini e accavallare sui bordi i gamberi oppure, più semplicemente, potete fare uno strato di lattuga tagliata a listarelle in ciascun bicchiere o coppa, aggiungere un po' di salsa rosa e dividere su ogni bicchiere i gamberetti, terminando con un cucchiaio di salsa rosa.
Non esagerate con la salsa, perché andrebbe a coprire tutto il sapore dei gamberi.
Decorate infine con qualche fettina di limone e foglie di lattuga, o con rametti di aneto, con scorze di agrumi fatte a riccioli oppure con rametti di prezzemolo fresco.
Come conservare il cocktail di gamberi
Il cocktail di gamberi può essere conservato, coperto con pellicola trasparente a contatto, in frigo per un giorno al massimo.
∞ღ∞ 🌺🌺🌺 ∞🌼∞ 🌺🌺🌺 ∞🌼∞ 🌺🌺🌺 ∞ღ∞ 🌺🌺🌺 ∞🌼∞ 🌺🌺🌺 ∞🌼∞ 🌺🌺🌺 ∞ღ∞
L'idea in più...
Per dare un sapore diverso e particolare al vostro cocktail di gamberi, potete cuocerli in questo modo:
- nella pentola con l'acqua per i gamberi aggiungete del sedano tagliato a dadini, una cipolla affettata, del finocchietto selvatico (facoltativo), e gli scarti dei crostacei (ben puliti e senza gli occhi, che sono amari), quindi portate in ebollizione; dopo circa 15 minuti dal bollore, con un colino, eliminate tutte le verdure, gli scarti e versate i gamberi puliti e lavati. Fate cuocere per 3 - 5 minuti circa, secondo le dimensioni, quindi scolateli.
- Servite come descritto sopra.
Ti è piaciuta la ricetta? Lascia un commento, sarà ben gradito!
Visita la nostra Home, troverai tante altre idee e consigli.
Vieni a trovarci anche su Facebook, Pinterest, Instagram e Telegram.
Il passa parola è sempre utile e un tuo "Mi piace" sempre gradito! (✿◠‿^) ❤
❤❤❤ Grazie per la lettura ❤❤❤
Articoli correlati
-
13 Dic 2022
Babbo Natale di fragole e panna montata Dolce Ricetta Facile
-
12 Dic 2022
Ricetta Natale Secondo Piatto, Polpettone di Pollo, facile, economico e con Ingrediente Segreto
-
15 Dic 2022
Deliziosa terrina di salmone e gamberi ricetta di Natale
-
18 Nov 2022
Risotto radicchio e speck ricetta facile del Sior Nino